Ho preso quest'idea dal web e ho provato a realizzarla, naturalmente con materiali di riciclo che avevo a disposizione in casa ❤
Se desiderate, cliccando qui c'è il tutorial che vi spiega come realizzare questo simpatico contenitore che potete utilizzare in mille modi ❤
Questo è un simpatico cuore appendi-memo, ho trovato questa idea navigando sul web, così ho provato a realizzarlo personalizzandolo a modo mio.
Lo trovo perfetto per San Valentino!
Lo trovo perfetto per San Valentino!
Un altro modello dei miei barattolini porta tisane, confetti, caramelle, legumi o spezie
Buona serata♡
Buonasera! Vi mostro i miei ultimi lavori! Cambio d'abito per i miei barattolini, ho combinato nuovi colori e nuovi materiali e sono soddisfatta del risultato!❤
Vi posto esempi di scrittura romantica per decorare i vostri lavori. Trovato su Pinterest
♡♡♡♡Buon lavoro!
♡♡♡♡Buon lavoro!
![]() |
❤Ghirlanda a forma di cuore con rose ❤ |
Manca poco meno di un mese a San Valentino
, ma noi persone creative ci muoviamo sempre con largo anticipo, così ho realizzato questa ghirlanda di rose a forma di cuore per decorare la casa.
Tutte le rose sono in covil o finto feltro. Se volete realizzarla qui ❤ è spiegato tutto il procedimento per creare questo materiale dai mille usi e qui per realizzare le rose
Scrivetemi se avete dubbi o domande (più in alto sulla destra c'è il box per contattarmi)
Partecipo a ..
![]() |
le mie roselline ed i miei cuoricini con il covil |
Per le spezie che avete nella vostra cucina, un barattolino con un'etichetta che potete cancellare e riscrivere ❤ handmade
Buon Lunedì!! Due nuovi barattolini, uno in formato mignon con rose applicate in finto feltro, l'altro con cuore in pizzo e sfera in legno ♡♡♡♡♡
Visitando vari siti web e pagine facebook, mi è venuta l'ispirazione ❤e ho realizzato questi barattoli porta tè o caramelle o qualsiasi altra cosa si voglia, decorati con spago ed etichetta lavagna scrivibile e cancellabile. Rifiniti con rose in finto feltro.
![]() |
❤Ecco il mio albero di Natale, è semplice ma negli anni si è arricchito di ricordi e di lavoretti dei miei figli dalla scuola materna ad oggi ❤ |
In un remoto villaggio di campagna, la Vigilia di Natale, un bambino si recò nel bosco alla ricerca di un ceppo di quercia da bruciare nel camino, come voleva la tradizione, nella notte Santa.
Si attardò più del previsto e, sopraggiunta l'oscurità, non seppe ritrovare la strada per tornare a casa. Per giunta incominciò a cadere una fitta nevicata.
Il bimbo si sentì assalire dall'angoscia e pensò a come, nei mesi precedenti, aveva atteso quel Natale, che forse non avrebbe potuto festeggiare.
Nel bosco, ormai spoglio di foglie, vide un albero ancora verdeggiante e si riparò dalla neve sotto di esso: era un abete.
Sopraggiunta una grande stanchezza, il piccolo si addormentò raggomitolandosi ai piedi del tronco e l'albero, intenerito, abbassò i suoi rami fino a far loro toccare il suolo in modo da formare come una capanna che proteggesse dalla neve e dal freddo il bambino.
La mattina si svegliò, sentì in lontananza le voci degli abitanti del villaggio che si erano messi alla sua ricerca e, uscito dal suo ricovero, poté con grande gioia riabbracciare i suoi compaesani.
Solo allora tutti si accorsero del meraviglioso spettacolo che si presentava davanti ai loro occhi: la neve caduta nella notte, posandosi sui rami frondosi, che la piana aveva piegato fino a terra. Aveva formato dei festoni, delle decorazioni e dei cristalli che, alla luce del sole che stava sorgendo, sembravano luci sfavillanti, di uno splendore incomparabile.
In ricordo di quel fatto, l'abete venne adottato a simbolo del Natale e da allora in tutte le case viene addobbato ed illuminato, quasi per riprodurre lo spettacolo che gli abitanti del piccolo villaggio videro in quel lontano giorno.
Da quello stesso giorno gli abeti nelle foreste hanno mantenuto, inoltre, la caratteristica di avere i rami pendenti verso terra.
fonte: pinu.it