Piatto tipico della domenica, i ravioli ricotta e spinaci, solitamente conditi con burro e salvia, rivisitati da me, in una versione più leggera, con olio extravergine di oliva al posto del burro. Sì, perché ultimamente il burro non lo compro più e non mi manca!
Per 4 persone
Per la pasta:
farina di grano duro, 300 gr.
3 uova intere
sale
Per il ripieno:
Spinaci freschi, 250 gr.
Ricotta 200 gr.
Parmigiano grattugiato 50 gr.
Noce moscata
Sale
Pepe
Per il condimento:
Olio extravergine di oliva
Salvia 3 foglie
Abbondante parmigiano grattugiato
Iniziamo a preparare la pasta fresca all’uovo:
In una ciotola versiamo la farina, le uova e il sale, amalgamiamo bene gli ingredienti impastando con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lavoriamo l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, fino ad ottenere una consistenza compatta. Formate una palla con l’impasto e copritela con pellicola alimentare trasparente per circa mezzora.
Nel frattempo prepareremo il ripieno dei ravioli.
Lavare gli spinaci e cuocerli in una padella coperta con pochissima acqua, a fiamma bassa, finché non saranno ben cotti. Scolarli, strizzarli e tritarli con il coltello.
Versateli in una ciotola e aggiungete la ricotta, il parmigiano, una grattata di noce moscata, sale e pepe.
Trasferite il composto così ottenuto in una sac-à-poche usa e getta. Tenetela da parte in frigo.
Adesso è il momento di preparare i ravioli:
Riprendete la vostra pasta, tagliatela in tre o quattro parti e tirate la sfoglia con la macchina per la pasta. Io mi fermo al penultimo spessore
Adagiate la sfoglia così ottenuta sul piano di lavoro e con la sac-à-poche ammucchiate piccole dosi di ripieno, distanziate le une dalle altre. Ricoprite con altra sfoglia, esercitando una pressione con le dita verso l’esterno per far fuoriuscire l’aria. Con una rotella taglia pasta o con l’apposito attrezzo tondo ricavate i ravioli. La pasta avanzata va rimpastata e tirata di nuovo fino ad esaurimento ripieno! Ma tra una sfoglia di ravioli e l’altra abbiate cura di tenerla coperta con della pellicola trasparente per non farla seccare.
Vi svelo il mo trucchetto: I ravioli appena preparati li poggio, ben distanziati tra loro, su un vassoio ricoperto con della carta forno, così evito di infarinarlo.
Ora portate a bollore un tegame con acqua salata, quando state per immergere il ravioli per la cottura, versate poche gocce di olio nell'acqua, questo evita che si attacchino tra loro.
Quando sono cotti, prendete una larga padella antiaderente, riscaldate appena l’olio extravergine di oliva con alcune foglie di salvia e versatevi i ravioli ben scolati, con una grossa manciata di parmigiano grattugiato. Insaporiteli pochi istanti e …Buon Pranzo!
Noi ne andiamo pazzi e sono buonissimi anche riscaldati, magari aggiungendo un paio di cucchiai di latte per restituirgli cremosità e morbidezza!
30 comments
che belli e devono essere buoni li provero a fare ciao grazie della ricetta laura
RispondiEliminaCiao Laura, è un piacere per me condividere le mie ricette! Spero che ti piaccia! Un abbraccio
EliminaSy
Che buoni!! Ma sai che, ora che ci penso, è un bel po' che non li preparo? Solitamente io opto per un ripieno di ricotta e zafferano, ma la prossima volta li farò così.
RispondiEliminaBuona serata.
Marina
La pasta ripiena è sempre buonissima! Grazie della visita, un abbraccio!!
EliminaSy
L'ho detto, l'ho fatto e ora sono sul mio blog! Grazie per la ricetta ;)
EliminaChe bellooo grazie a te!!!!!! Passo subito a vedere :-D
EliminaBaci
Sy
Ciao Sy ^_^
RispondiEliminaSono veramente appetitosi... Gnam gnam!
Che brava... Fai anche i ravioli fatti in casa.
You are number one ❤
Mel
Thank you my dear!! ^_^
EliminaKisses
Sy
Che profumino delizioso!!!
RispondiEliminaLa pasta fatta in casa è il massimo che si possa preparare per un pranzo della domenica e se poi è ripiena ancora di più!!!
Sei stata molto brava, grazie per la ricetta!
Una buona serata
Francesca
Grazie a te cara, un abbraccio
EliminaSy
Ciao, arrivo al tuo blog grazie alla festa dell'amicizia di Marina e ti seguirò con piacere.
RispondiEliminaGrazie Marlin! Buona serata! Piacere di conoscerti ^_^
EliminaSy
Mmmmmmmmm...ma che bontà assoluta!!! Sono stupendi...e soprattutto golosissimi! Ottimo!
RispondiEliminaunospichiodimelone!
Graziee, benvenuta ^_^
EliminaBuona serata
Sy
Ottimo piatto, grazie della ricetta precisa e dettagliata!
RispondiEliminaUn bacione.
Annarita
Ciao Annarita! E' un piacere! Baci
EliminaSy
Ciao arrivo qui dal blog di Marina, bellisse ricette, mi sono unita con piacere ai tuoi followers
RispondiEliminaCiao Paola, grazie della visita, benvenuta! Anche tu hai delle ricette stupende! A presto
RispondiEliminaSy
Nonostante l 'ora mi hai fatto venire l' acquolina in bocca. Ottimi senza burro
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie Alessandra!! Baciotti
EliminaSy
La prossima domenica che prepari questa delizia mi fai un fischio? Ihihih! *__*
RispondiEliminaMa certo, con piacere!!! :* Buona giornata ;)
EliminaSy
https://bayanlarsitesi.com/
RispondiEliminaEskişehir
Erzincan
Ardahan
Erzurum
82Y
elazığ
RispondiEliminagümüşhane
kilis
siirt
sakarya
L7VCS
whatsapp görüntülü show
RispondiEliminaücretli.show
B1DGO
BA653
RispondiEliminabuy dianabol methandienone
testosterone propionat
order turinabol
Muş Evden Eve Nakliyat
buy sustanon
Edirne Evden Eve Nakliyat
anapolon oxymetholone for sale
Kütahya Evden Eve Nakliyat
clenbuterol
82167
RispondiEliminabinance referans kodu %20
tgryhtgeryhtruy
RispondiEliminaشركة عزل اسطح بالقطيف
thtyjyujk
RispondiEliminaشركة تنظيف
6D97787A20
RispondiEliminagarantili instagram takipçi
❤❤ Lascia un commento e dimmi cosa ne pensi!