Chiacchiere di Carnevale
Le Chiacchiere sono sfoglie fritte coperte di zucchero a velo, croccanti, friabili e piene di bolle! Sono dolci tradizionali tipici di Carnevale, ne esistono svariate ricette, tutte diverse.
Quella che vi propongo è la ricetta di famiglia, che mia madre preparava sempre la mattina di Carnevale.
Per circa 30 chiacchiere
175 gr. di farina
25 gr. di burro
1 uovo
acqua q.b.
acqua q.b.
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
Olio di semi di girasole per friggere
Per la guarnizione:
Per la guarnizione:
Zucchero a velo vanigliato
Per iniziare, disporre in una ciotola la farina mescolata con lo zucchero e il sale , aggiungere al centro il burro fuso, un po' d'acqua e l' uovo. Mescolate il tutto con una forchetta incorporando man mano tutta la farina, fino ad ottenere un impasto liscio. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, prendete l'impasto, dividetelo in due parti e, un pezzo per volta, tirate delle sfoglie con un matterello sul piano di lavoro leggermente infarinato. Ripiegate le sfoglie su se stesse almeno un paio di volte, così facendo si gonfieranno ancora di più in fase di cottura! Una volta ottenuta una sfoglia mediamente sottile, tagliatela con l'apposita rotella taglia pasta ottenendo dei nastri da incrociare a piacere a mo' di fiocco.
Se possedete la macchina per la pasta, potete velocizzare il lavoro, rendendo la sfoglia ancora più omogenea. Cercate sempre, però, di ripiegare le sfoglie anche in questo caso! Nella mia macchina per la pasta, che ha 6 fori per la regolazione dello spessore, sono arrivata al quarto, ma se preferite, potete rendere la vostra chiacchiera ancora più sottile.
Friggere i fiocchi ottenuti in abbondante olio di semi di girasole, non troppo bollente. Fate la prova con un piccolo pezzo di impasto, se torna su velocemente, l'olio è arrivato a temperatura.
Giratele dopo qualche secondo, lasciatele colorire leggermente da ambo i lati e scolatele con un mestolo forato, ponendole sulla carta assorbente.
Una volta raffreddate, cospargete di abbondante zucchero a velo!
Adesso le Chiacchiere di Carnevale sono pronte da servire e rendere allegra e dolce la vostra giornata!
Anche in occasione di questa festa, il Team The Creative Factory propone una vasta scelta di creazioni e ricette con l'iniziativa
#Handmadecarnival2017
alla quale partecipo anch'io con le mie Chiacchiere di Carnevale.
![]() |
banner graphics by Norma Ricaldone |
Vi invito come sempre a cliccare sui seguenti link per visualizzare tutti i progetti a tema delle Bloggers partecipanti.
(Cannot add links: Registration/trial expired)
30 comments
Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca,mia cara Silvia e grazie per la ricetta.
RispondiEliminaUn abbraccio
Sara
Ciao Sara, grazie del passaggio ;) Bacioni
EliminaSy
Che buone devono essere! E' tantissimo che non assaggio le chiacchiere, causa di una forte indigestione di qualche anno fa ma mi hai fatto venire voglia di mangiarle ancora.
RispondiEliminaCiao
Norma
Grazie Norma, allora è tempo di provare di nuovo ;)
EliminaUn bacio
Sy
Ma sai che le tue chiacchiere fanno veramente gola? Sono sottili come piacciono a me. Sicuro che provo la tua ricetta.
RispondiEliminaUn bacio
Licia
Grazie Licia, gentilissima!
EliminaBuona giornata
Sy
Non le preparo da qualche anno.. voglio provare a cuocerle in forno,mah vediamo se mi riescono, sennò vengo a mangiarle da te che non ho voglia di tenere la finestra aperta mezza giornata :-)))) bacioni brava Silvia
RispondiEliminaGrazie Simo!! Fammi sapere se vengono buone anche in forno!!
EliminaBacioni
Sy
Buone le chiacchiere, belle gonfie e sottili, ti sono venute benissimo! La ricetta è molto simile a quella della mia mamma, qui però le chiamiamo "bugie".
RispondiEliminaUn bacione
Silvia
Grazie Silvia, il segreto è ripiegare la sfoglia più volte ;)
EliminaUn abbraccio e grazie del passaggio
Sy
Che meraviglia! Le chiacchiere sono tra i miei dolci preferiti, ne mangerei a quintali!
RispondiEliminaCiao Nema ^_^ Sono sfiziosissime, almeno a Carnevale possiamo concedercele!
EliminaBaci
Sy
Ciao Sy ^_^
RispondiEliminaIo ho provato più volte a fare le chiacchiere ma non mi sono mai venute... e poi mi piacciono pure molto.
Ora provo la tua ricetta... magari è la volta buona!
Che bello... ci sono pure i coriandoli riciclosi ^_^
Baci.
Mel
Ciaooo Mel! Allora fammi sapere com'è andata ;)
EliminaSono felice che abbia notato i miei coriandoli riciclosi ;) Anche le stelle filanti lo sono, tagliati con la macchina per la pasta :-)))
Bacioni
Sy
Bellissime!! sono proprio leggere e dorate!
RispondiEliminaComplimenti
Grazie Lisa!
EliminaUn abbraccione
Sy
Bellissime ma sopattutto ottime !
RispondiEliminaE' si siamo arrivati al momento del Carnevale Silvia
Un abbraccio un saluto grande e buonissima settimana appena inizata
Ti ringrazio Arwen, una felice settimana anche a te!
EliminaSy
Mamma mia, che meravigia! La ricetta e' leggermente differente da quelle che fa mia madre...ma sembrano buonissime lo stesso!
RispondiEliminaRoby
Si trovano ricette di tutti i tipi e con tutti i nomi in giro per l'Italia, sarebbe da provarle tutte :-))
EliminaUn abbraccio
Sy
Ti sono venute benissimo,hanno un aspetto troppo invitante e goloso e non immagini quanto le vorrei assaggiare:)).
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione Sy e tantissimi complimenti!!!
Un bacione e buona settimana:)).
Rosy
Grazie per i complimenti Rosy, te le farei assaggiare molto volentieri!!
EliminaBacione e buona settimana a te!
Sy
Buoni molto invitanti li mangio da qui. Buona serata
RispondiEliminaGrazie carissima, ti auguro un buon inizio di settimana!
EliminaBaci
Sy
Nel week end proveró la tua ricetta!
RispondiEliminaSperiamo vengano belle (e buone) come le tue!!!
Sarà sicuramente così! Un abbraccio
EliminaSy
Great post dear :)
RispondiEliminaLooks delicious ♥
i follow you, visit my blog if you want :)
janalukic.blogspot.com
Thank you so much for visiting my blog. I'll come to visit you, too.
EliminaKisses
Sy
e si... ormai ci siamo... bisogna farle!
RispondiEliminaGià, ci siamo!
EliminaBuona giornata :*
Sy
❤❤ Lascia un commento e dimmi cosa ne pensi!