La Vellutata di zucca è un piatto tipicamente autunnale e con queste giornate di pioggia è perfetta per la cena, accompagnata da croccanti crostini di pane.
Per 4 persone:
600 gr. di zucca già privata della buccia
300 gr. di patate
1 scalogno o una cipolla piccola
300 ml. di latte
500 gr. di acqua
30 gr. di olio
sale
30 gr. di burro
parmigiano abbondante
Per i crostini di pane:
pane, olio, sale

Tagliate la zucca e le patate a cubetti di circa due centimetri di lato e trasferiteli in una casseruola abbastanza alta, unire lo scalogno, il latte, l'acqua, l'olio ed il sale.
Portate ad ebollizione e continuate la cottura per circa 20 minuti.
Frullare il tutto con il frullatore ad immersione ed aggiungete il burro e il parmigiano in abbondanza.
Mescolate bene.
Servite con una grattata di parmigiano e con dei crostini di pane così preparati:
Tagliate del pane a cubetti, se non ne avete vanno benissimo anche le fette di pancarré, irrorateli con olio e insaporiteli con il sale, mescolateli ed infornateli a circa 160 gradi finché non diventeranno dorati.
Gustate la vostra Vellutata di zucca ben calda!
26 comments
buonissima! questa la faccio molto spesso in autunno ed inverno, anche se con ingredienti un pò diversi dai tuoi, ma il risultato è comunque una bontà.
RispondiEliminaQuando fa freddo ci sta proprio bene una vellutata vero? Buon sabato ciao e grazie!
EliminaSy
Mmm..buona, adoro la zucca!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me e per esserti unita ai miei lettori fissi, ti seguo anch'io, mi ritrovi tra i tuoi followers come "vannasanteramo"! Buon fine settimana!
Grazie!! Buon fine settimana anche a te ^_^
EliminaSy
Buona! Oggi qui fa un freddino, mi ci vorrebbe proprio questa vellutata calda per rigenerarmi. Bravissima! Quando hai detto che devo venire a cena da te? ahahah .. Baciotti.
RispondiEliminaMarina
Grazie Marina! Sei sempre la benvenuta..quando vuoi!!! Bacioni :*
EliminaSy
Io la adoro! Ed è perfetta per il periodo dell'anno che sta arrivando! ;)
RispondiEliminahttp://julesonthemoon.blogspot.it/
Grazie Giulia, è vero, ogni stagione ha i suoi piatti! Un bacio
EliminaSy
una bontà ciao
RispondiEliminaCiao Grazie mille! Buon fine settimana ^_^
EliminaSy
Anche se a me non piace la zucca (che trovo troppo dolce) questa ricetta sembra fanatastica
RispondiEliminaCiao un saluto e buon fine settimana :-)
Grazie ^_^ Un caro saluto anche a te!
EliminaSy
Ma che bontà! Io adoro tutti i preparati con la zucca ma le vellutate alla zucca sono le mie preferite, anche più di quelle agli asparagi. Non hai idea quanto ti ringrazio per questa ricetta, sembra molto facile, cercherò di stamparla e cucinarla il prima possibile. Ti auguro una splendida serata e un bellissimo fine settimana. A presto, Flo.
RispondiEliminahttps://femeieastazi.blogspot.it/
Grazie!Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta ^_^ Buona giornata!
EliminaSy
Che vellutata buonissima e meravigliosamente invitante,mi viene fame solo a guardarla e a leggere la ricetta nonostante abbia già pranzato!Non appena il tempo rinfresca la provo di sicuro:dev'essere di una bontà unica:)).
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione Sy,bravissima come sempre:)
Un bacione e buon fine settimana:))
Rosy
Grazie Rosy!!!! :-)E' quello che ci vuole per giornate come quelle di oggi!! Qui piove!! Un abbraccio e graziee ^_^
EliminaSy
MHMHMHMH!!! Buonissima!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
MGrazia
Grazie MGrazia!! Eh sì, confermo!! Un bacione, buona settimana e grazie!!
EliminaSy
Un piatto buonissimo, ideale per scaldarci nelle giornate autunnali ed invernali
RispondiEliminaBacioni Alessandra
Grazie Alessandra, è proprio quello che ci vuole!
EliminaBaci
Sy
Ciao, arrivo da te tramite il blog di Marina e per la festa dell'amicizia. E' un piacere conoscerti e scoprire una ricetta molto semplice e buona.
RispondiEliminaTi seguirò con piacere.
Buona domenica.
Ciao Mariella, è un piacere conoscerti, passo subito da te!
EliminaBuona giornata
Sy
Col freschetto di queste serate è l'ideale!!!! Buona giornata
RispondiEliminaGrazie mille Mila! Un bacione
EliminaDi solito uso la zucca per fare il risotto, ma la tua ricetta è proprio invitante e voglio provarla. Grazie Sy
RispondiEliminaCiao Enza, è un ottimo piatto per le serate autunnali, caldo e saporito ^_^
EliminaFammi sapere se la Vellutata ti è piaciuta, un abbraccio
❤❤ Lascia un commento e dimmi cosa ne pensi!